L'Utente può specificare fino a 64 eventi combinati per gruppo.
Eventi: Ogni evento composito associato al gruppo è costituito da uno o più eventi semplici
che possono verificarsi sugli Ups del gruppo. Tali eventi semplici sono visibili nella lista “Lista degli eventi
associati”. L’evento composito definito sul gruppo si verifica, e quindi vengono eseguite le azioni associate,
quando tutti gli eventi semplici presenti nella lista si verificano contemporaneamente. E’ possibile aggiungere
fino ad un massimo di 6 eventi semplici.
L’utente può aggiungere, modificare o eliminare gli eventi copmositi associati al gruppo parallelo
selezionato. Gli eventi definiti sul gruppo parallelo (eventi compositi) sono mostrati nella lista
“Azioni impostate sul gruppo parallelo”. Per creare un'evento composito premere il bottone "Aggiungi" e
selezionare dalla lista degli eventi, queeli che andranno a fromare l'evento composito.
Nota: la condizione è ‘AND’, cosicchè tutti gli eventi singoli devono essere attivi perchè
sia attivo l'evento composito, e venga intrapresa l'azione ad esso associata.
Nota: E’ possibile aggiungere un evento alla lista degli eventi associati: selezionare un nuovo evento
dalla lista “Lista degli eventi” e premere il bottone con la freccia sinistra verde.
Comparirà una finestra di dialogo nella quale è possibile impostare la priorità dell’evento: cioè il numero di
Ups del gruppo sui quali deve verificarsi l’evento relativo per essere considerato avvenuto..
Nota: E’ possibile eliminare un evento dalla lista “Lista degli eventi associati”: selezionare l’evento
che si vuole eliminare e premere il bottone con la freccia destra verde. L’evento selezionato sparirà dalla lista.
ATTENZIONE: E’ possibile modificare la Priorità di un evento selezionandolo
dalla lista “Lista degli eventi associati” e cliccando due volte su di esso. La priorità è il numero di Ups sui
quali deve verificarsi l'evento perchè esso sia considerato valido. E' possibile specificare quattro priorità:
specifico numero N di Ups, almeno N ups, tutti gli Ups, tutti gli Ups meno uno.
ATTENZIONE: per due eventi speciali (Sovraccarico ridondante e Carico ridondante normale)
il Livello di ridondanza, usato per calcolare lo stato di "virtuale" sovraccarico del gruppo parallelo, è quello
impostato nella pagina dove viene definito il gruppo.
Azioni: simile alle azioni impostabili nella pagina Stati e azioni. Mentre quelle sono associate ad un unico Ups, queste sono associate al gruppo parallelo e agli eventi compositi che possono accadere su di esso. Il messaggio che verrà inviato è specificato al momento della creazione dell’evento ed è quello che compare nella colonna “Messaggio” della lista “Azioni impostate sul gruppo parallelo”.
Carica/Salva profilo: E' possibile salvare la configurazione degli eventi associati ad un gruppo parallelo per poterla caricare su di un altro computer senza doverla scrivere di nuovo.